Chi Sono
VideoMaker
Fotografo
Pilota di Droni
Informatico
Chi Sono
Sono un Fotografo/VideoMaker, pilota di Droni certificato, street view Certificato.
Tante parole per dire che realizzo foto e video in tutti i modi possibili usando le ultime tecnologie. Sono un po’ un “one man band” dato che riesco a fare tutto da solo: dalle riprese aeree a quelle con la steady ai ritratti fotografici dei manager per l’azienda.
Sperimentare e usare le nuove tecnologie anche per scopi per cui non sono nate è una grande opportunità creativa che mi permette di andare oltre, come le riprese a 360 gradi o i voli radenti col drone.
Evento del gruppo di Street Photography con Andrea Firetto – Foto di Nick Asaro
Eventi Importanti
2020
Preso il nuovo Patentino Drone Secondo le normative Europee – Maggio 2020
2019
Vinto Premio Young Gun Award come VideoMaker Concorso indetto da Insta360 col corto “Parapound in Iquique” – Settembre 2019
Vinto Premio Young Gun Award come VideoMaker Concorso indetto da Insta360 col corto “Biking in Florence” – Aprile 2019
Certificazione Fotografo Street View Diventato Fotografo certificato Google Maps – Febbraio 2019
2018
Fotografo per lo spettacolo Teatrale: “La Signora delle Camelie”, Presso il Lavoratorio – Novembre 2018
Relatore e Fotografo nell’evento: “In viaggio tra Vietnam e Cambogia”, Presso Lo.Studio – Novembre 2018
Relatore e Fotografo nell’evento: “Sulle orme degli Khmer”, Presso Percezioni Fotografiche – Ottobre 2018
Fotografo nel libro: “Immagini e Parole”, dedicato ai fotografi emergenti – edizione. Pagine – Gennaio 2018
Fotografo nella mostra Street Photography Firenze presso il locale “La Nicchia” – Marzo 2018
2017
Fotografo nella mostra Street Photography Firenze presso il locale “La Nicchia” – Marzo 2017
Relatore e Fotografo nell’evento/mostra “Parigi Solitaria” presso Libreria Brac – Gennaio 2017
Relatore nell’evento: “La Street Photography svelata” presso Percezioni Fotografiche – Gennaio 2017
2016
Fotografo nella la mostra “India e Nepal: una magia senza tempo” presso L’arte del Sogno – Aprile 2016
Fotografo nella la mostra personale “Opera Off Stage” presso Libreria Brac – Ottobre 2016
2015
Fotografo nella la mostra di Street Photography in collaborazione con Leica Store – Febbraio 2015
Relatore e Fotografo nell’Evento di Street Photography al Gallery Hotel di Ponte Vecchio (FI) – Marzo 2015
Fotografo nella la mostra Fotografica: “Appunti di vista” a cura di Percezioni Fotografiche – Aprile 2015
Fotografo nella la mostra di Street Photography Firenze Statuto in Transizione – Settembre 2015
2014
Co fondatore (con Andrea Firetto) del gruppo/collettivo Street Photography Firenze – Marzo 2014
Fotografo nella la mostra di Street Photography Firenze Statuto in Transizione – Aprile 2014
2013
Secondo classificato al concorso fotografico: “Fotografa l’avventura” presso Decathlon – Settembre 2013
Corsi & Skill
Adobe Lightroom CC: Landscape Photography
by Fabian Robhirt
Corso Avanzato di Reportage e Street Photography
by Niccolò Chimenti
Corso Avanzato di Ritratto Fotografico
by Niccolò Chimenti
Creare video con la fotocamera Reflex
by Davide Vasta
La fotografia in studio: tecniche di illuminazione di base
by Stefano Cotardo
Make money on Istagram as influencer
by Antonio Araujo
Natural light fashion
by Don Giannatti
Phantom & Mavic Filmshool
by Laurence Seberini
Premiere Pro cc: Video editing
by Phil Ebiner
Video di matrimonio: riprese ed editing
by Zafer Tanyas
WorkShop di Street Photography
by SPontanea
Youtube Vlogging: Secret of youtube success
by Luise Croft
Riguardo alla Fotografia
Ho sempre amato la fotografia sin da quando ero piccolo ma ancor di più il cinema. Tutto ruota intorno alla memoria. Sono un conservatore compulsivo di ricordi. Ho sempre scattato tante foto ma da quando ci sono le macchine fotografiche digitali non ho più freni. Scatto migliaia di foto in primis per me stesso. Perchè riguardandole riesco e ricostruire momenti della mia vita che altrimenti andrebbero perduti “come lacrime nella pioggia” per citare Blade Runner.
Stefano TrojaniEvento/Proiezione de: “Parigi Solitaria” – Foto di Paola Monticelli
Riguardo ai Video
Un’altra cosa che ho sempre amato è “l’alterazione della realtà” per essere più affine al ricordo. Quanti di voi hanno dei ricordi vividi, molto saturi di momenti particolari della propria vita? C’è sempre una componente emotiva in ogni ricordo. La post produzione (foto – video) serve, secondo me, a rendere la vibrazione della foto della stessa frequenza a quella del ricordo. “Correggendo” la realtà in digitale riesco a introdurre molta emotività in un’immagine che già di per sé ha un gran valore.
Stefano TrojaniSezione del libro “Immagini e Parole”, edizioni Pagine – 2018 dedicato ai fotografi emergenti